Portale:Musei

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
PORTALE MUSEI


Museo

Il museo è una raccolta, pubblica o privata, di oggetti relativi ad uno o più settori della cultura (tra cui in particolare, per tradizione, l'arte), della scienza e della tecnica. Lo statuto dell'International Council of Museums lo definisce: "un'istituzione permanente, senza scopo di lucro, al servizio della società e del suo sviluppo. È aperto al pubblico e compie ricerche che riguardano le testimonianze materiali e immateriali dell'umanità e del suo ambiente; le acquisisce, le conserva, le comunica e, soprattutto, le espone a fini di studio, educazione e diletto".

La disciplina che si occupa dell'allestimento delle collezioni museali è detta Museografia, mentre lo studio teorico dei musei e del loro significato nella società è legato alla Museologia.

Leggi la voce
Immagine



L'edificio del Museo d'arte di San Paolo

Voci nuove
Albero delle categorie



Musei del mondo

La Gliptoteca di Monaco di Baviera è uno dei più famosi musei tedeschi. L'edificio venne realizzato a partire dal 1815 dall’architetto tedesco Leo von Klenze, in stile neoclassico. Ospita sculture, mosaici e rilievi dell'epoca classica, a partire dall'arte greca del periodo arcaico (ca. 650 a.C.) per finire a quella tarda dell'Impero romano (ca. 400). Le opere sono ripartite in quattro sezioni storiche (tre greche ed una romana). Tra i pezzi più importanti vi sono le figure arcaiche provenienti dal tempio di Atena Afaia a Egina del 500 a.C. circa, il Fauno Barberini del 220 a.C. circa e l'Alessandro Rondanini del 338 a.C. circa. Di epoca tardo-repubblicana è una parte dell'Ara di Domizio Enobarbo.

Leggi la voce...
Database delle collezioni museali

Lista di collegamenti esterni ai principali database delle collezioni di musei italiani e stranieri.

Italia
Europa
Stati Uniti d'America
Altri siti di ricerca immagini e schede su opere d'arte
Altri progetti
Portali correlati