Roma-Napoli-Roma 1952

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dell'Italia Roma-Napoli-Roma 1952
Edizione29ª
Data17 aprile - 20 aprile
PartenzaRoma
ArrivoRoma
Percorso720 km
Tempo19h00'17"
Media37,885 km/h
Valida perCB2.HC
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Roma-Napoli-Roma 1951Roma-Napoli-Roma 1953

La Roma-Napoli-Roma 1952, ventinovesima edizione della corsa, si svolse dal 17 al 20 aprile 1952 su un percorso di 720 km, suddiviso su 4 tappe (la prima, terza e l'ultima suddivise in 2 semitappe). La vittoria fu appannaggio dell'italiano Fiorenzo Magni, che completò il percorso in 19h00'17", precedendo il belga Stan Ockers ed il francese Jean Robic.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
1ª-1 17 aprile Roma > Frosinone 92 Bandiera dell'Italia Luciano Maggini Bandiera dell'Italia Luciano Maggini
1ª-2 17 aprile Frosinone > Caserta 127 Bandiera della Francia Jean Robic Bandiera della Francia Jean Robic
18 aprile Caserta > Salerno 137 Bandiera dell'Italia Gino Bartali Bandiera non conosciuta ?
3ª-1 19 aprile Salerno > Napoli 56 Bandiera del Belgio Rik Van Steenbergen Bandiera non conosciuta ?
3ª-2 19 aprile Napoli > Napoli (cron. individuale) 6 Bandiera della Francia Jean Robic Bandiera non conosciuta ?
4ª-1 20 aprile Napoli > Latina 174 Bandiera del Belgio Stan Ockers Bandiera dell'Italia Fiorenzo Magni
4ª-2 20 aprile Latina > Roma 128 Bandiera dell'Italia Fiorenzo Magni Bandiera dell'Italia Fiorenzo Magni
Totale 720

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa, 1ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Luciano Maggini Atala 2h35'23"
2 Bandiera dell'Italia Oreste Conte Bottecchia s.t.
3 Bandiera del Belgio Rik Van Steenbergen Mercier s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Luciano Maggini Atala ?

1ª tappa, 2ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Jean Robic Bottecchia 2h59'35"
2 Bandiera dell'Italia Fiorenzo Magni Ganna a 1'05"
3 Bandiera del Belgio Stan Ockers Peugeot a 1'30"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Jean Robic Bottecchia ?
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Gino Bartali Bartali 3h51'01"
2 Bandiera del Belgio Stan Ockers Peugeot s.t.
3 Bandiera dell'Italia Mario Baroni Ganna s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera non conosciuta ? ? ?

3ª tappa, 1ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Rik Van Steenbergen Mercier 1h22'08"
2 Bandiera dell'Italia Alfo Ferrari Fréjus s.t.
3 Bandiera dell'Italia Oreste Conte Bottecchia s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera non conosciuta ? ? ?

3ª tappa, 2ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
  • 19 aprile: Napoli > NapoliCronometro individuale – 6 km
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Jean Robic Bottecchia 6'05"
2 Bandiera dell'Italia Fiorenzo Magni Ganna a 8"
3 Bandiera della Svizzera Ferdi Kübler Fiorelli a 14"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera non conosciuta ? ? ?

4ª tappa, 1ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Stan Ockers Peugeot 4h39'50"
2 Bandiera della Svizzera Ferdi Kübler Fiorelli a 35"
3 Bandiera dell'Italia Fiorenzo Magni Ganna a 1'07"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Fiorenzo Magni Ganna ?

4ª tappa, 2ª semitappa

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Fiorenzo Magni Ganna 3h22'55"
2 Bandiera del Belgio Stan Ockers Peugeot a 2"
3 Bandiera della Francia Jean Robic Bottecchia a 1'03"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Fiorenzo Magni Ganna 19h00'17"
2 Bandiera del Belgio Stan Ockers Peugeot a 18"
3 Bandiera della Francia Jean Robic Bottecchia a 1'12"

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Fiorenzo Magni Ganna-Ursus 19h00'17"
2 Bandiera del Belgio Stan Ockers Peugeot-Dunlop a 18"
3 Bandiera della Francia Jean Robic Bottecchia-Ursus a 1'12"
4 Bandiera dell'Italia Gino Bartali Bartali-Ursus a 4'58"
5 Bandiera dell'Italia Guido De Santi Colomb-Manera a 7'04"
6 Bandiera dell'Italia Giancarlo Astrua Atala-Pirelli a 8'47"
7 Bandiera della Svizzera Ferdi Kübler Fiorelli a 9'29"
8 Bandiera dei Paesi Bassi Wim van Est Garin-Wolber a 9'30"
9 Bandiera dell'Italia Giovanni Corrieri Bartali-Ursus a 10'52"
10 Bandiera del Belgio Rik Van Steenbergen Mercier-Hutchinson a 16'07"

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo