Portale:Moto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il Portale della motocicletta e del motociclismo

La motocicletta è un veicolo a 2 ruote, provvisto di motore, appartenente alla categoria dei motoveicoli

Il termine "motocicletta" deriva dal marchio commerciale "Motocyclette" con il quale venne presentato il primo modello prodotto dall'azienda parigina Werner che, per prima, aveva ideato l'applicazione del motore ausiliario a una comune bicicletta, depositando i relativi brevetto e denominazione il 7 gennaio 1897. Il termine "Motocyclette" si diffuse rapidamente e divenne talmente popolare in tutta Europa, già nel primo decennio del XX secolo, da costringere il tribunale di Parigi, per ragioni di pubblico interesse, a cancellare la precedente concessione di esclusività del marchio ai fratelli Werner e riconoscerlo nel pubblico dominio....Leggi la voce


Guida all'esplorazione

Wikipedia, grazie ai collegamenti ipertestuali e alla gestione delle voci tramite categorie specifiche, consente una esplorazione efficiente del settore, partendo sia da una singola voce, sia da una specifica categoria di interesse.

Il settore motociclistico può essere esplorato, per quanto riguarda la parte di produzione, conoscendo le case motociclistiche, sia attuali che del passato, utilizzando il metodo per nazionalità. I vari modelli di motocicletta sono disponibili facilmente per la ricerca attraverso il raggruppamento per marca.

Anche le competizioni motociclistiche sono state divise per tipologia, tra quelle su asfalto e quelle fuoristrada. Delle maggiori serie motociclistiche si possono trovare le notizie sui vari campionati: il motomondiale, il Campionato Mondiale Superbike, il Mondiale di motocross, quello di supermotard, quello di trial.

Anche per quanto riguarda i piloti la ricerca è possibile sia per nazionalità che per specialità.

Portali e progetti collegati

Per la parte sportiva: Portale:Sport, Progetto:Sport
per la parte di produzione:Portale:Trasporti, Progetto:Trasporti

Categorie di riferimento


Per saperne di più


Immagine in evidenza


Oggi siamo abituati ad una estrema professionalità nel mondo delle corse motociclistiche; agli albori del motomondiale, come ad esempio in questa edizione del 1967, la passione era già tanta anche se le attrezzature non erano quelle di oggi.

La moto del giorno


La Yamaha YZF-R6 è una motocicletta sportiva prodotta dalla Yamaha Motor Co. a partire dal 1999, e fino al 2008 ha subito 7 restyling.

La prima versione prodotta segnò una svolta radicale nel settore delle medie supersportive di quel tempo, sia dal punto di vista stilistico che tecnico....Leggi la voce

La moto storica


Le Benelli Sei sono una serie di motociclette costruite dalla Benelli dal 1974 al 1986. Le origini di questa serie di moto sono da ricercarsi nella volontà di Alejandro De Tomaso, da poco proprietario di Benelli e Moto Guzzi di rilanciare i due storici marchi e di sfidare la concorrenza giapponese nelle maximoto. La soluzione fu semplice: copiare i modelli nipponici meglio riusciti....Leggi la voce

La casa motociclistica


L'Aprilia è una casa motociclistica italiana fondata nel 1945, con sede a Noale. Nata come azienda produttrice di biciclette, nel dopoguerra si è convertita alla fabbricazione delle due ruote a motore e ora è una casa molto nota nello sport mondiale, avendo vinto 40 titoli nelle varie categorie. Dal punto di vista societario, dal 2004 fa parte del Gruppo Piaggio...Leggi la voce

Voce in evidenza


Il motoveicolo elettrico è una tipologia di due ruote non ancora particolarmente diffusa rispetto ai classici modelli dotati di motore a scoppio.

È dotato di un motore elettrico in corrente alternata monofase o di un più evoluto Motore brushless e, vista la sua destinazione d'uso principalmente nei grossi centri urbani, solitamente è prodotto in versione scooter..... Leggi la voce

Il pilota


Giacomo Agostini, pilota nato il 16 giugno 1942, è considerato il più grande campione del motociclismo sportivo di tutti i tempi. Dal 1964 al 1977, ha conquistato 15 titoli iridati nel motomondiale, oltre che 123 vittorie nei singoli Gran Premi. Il suo nome è principalmente legato alla casa motociclistica italiana MV Agusta....Leggi la voce

La competizione


Con il termine MotoGP s'identifica la categoria maggiore delle moto da corsa su circuito che concorre nel motomondiale. Nata nel 2002 sostituendo la precedente classe maggiore, la Classe 500, il cambio di nome è necessario in virtù del cambio di regolamento in merito alla cilindrata, non più limitata a 500 cm3 ma differenziata per tipologia, portando il limite massimo per i motori quattro tempi a 989 cm3, mentre dalla stagione 2007 la cilindrata è stata ridotta a 799 cm3 ....Leggi la voce

La moto da corsa


La Harley Davidson 250 RR, o HDB2 è una motocicletta da competizione progettata da Massimo Tamburini e costruita dal 1975 al 1977.

La casa decise di incaricare la Bimota alla progettazione e costruzione dei telai per il prototipo da sperimentare nella classe 500 e per la versione "250" da schierare in gara....Leggi la voce

Le voci più recenti



Se hai domande, osservazioni, suggerimenti e quant'altro su questo portale, puoi lasciare un messaggio qui
Se vuoi migliorare o modificare questo portale qui troverai le istruzioni su come farlo
Se hai voglia di migliorare qualche voce sull'argomento, qui sotto troverai le voci che più hanno bisogno di un aiuto