Portale:Animali

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca



Portale Animali


Introduzione

Sono definiti Animali (o Metazoi) tutti gli organismi eucarioti, con differenziazione cellulare, eterotrofi e mobili durante almeno uno stadio della loro vita. Il regno animale (Animalia o Metazoa) è costituito da circa 1,5 milioni di specie note viventi (ma si pensa che ve ne siano ancora molte da scoprire), raggruppate in particolari categorie tassonomiche definite dal sistema di classificazione scientifica. Il phylum più rappresentativo è, senza dubbio, quello degli Artropodi che conta circa 1 milione di specie, di cui 750 000 appartenenti alla classe degli Insetti. La disciplina biologica che studia gli animali viene detta Zoologia. La Medicina veterinaria studia tutto ciò che riguarda la salute degli animali diversi dall'uomo.

Citazione del giorno...

Violenta primavera del cavallo! Ad ogni suo elastico passo intorno allo zoccolo viola che stampa lune di rumore un biancospino di polvere, sboccia un cespuglio di fango.
(Corrado Govoni)

Vetrina
Maschio di Cichlasoma meeki.
Maschio di Cichlasoma meeki.

La famiglia Cichlidae comprende oltre 1 700 specie di pesci d'acqua dolce. È tra le più conosciute al mondo, annoverando specie commestibili e altre apprezzate dagli acquariofili, sia per le colorazioni e le forme, talune davvero interessanti, sia e soprattutto per il comportamento: i Ciclidi sono infatti considerati i pesci più intelligenti.

I Ciclidi sono diffusi principalmente in tutta l'Africa, nella parte mediterranea del Medio Oriente, nel continente americano dal Texas all'Argentina, Cile escluso. Un genere è stato localizzato in India. Nel nord di Sumatra alcuni esemplari di Ciclidi vengono allevati in acquacoltura tradizionale intensiva (Tilapia mossambica).

Delle circa 1 700 specie di Ciclidi:

  • 1 000 sono originarie del continente Americano
  • 700 provengono dall'Africa e
  • 3 (allo stato attuale) sono state localizzate in India.

Interessanti sono le specie provenienti dai grandi laghi africani, di cui si parlerà più avanti.

Leggi la voce

Tutte le voci in vetrina:

Classificazione

Sottoregno Parazoa (Parazoi)

Sottoregno Phagocytellozoa

Sottoregno Mesozoa

Sottoregno Eumetazoa (Eumetazoi)

Ramo Radiata (Radiati)

Ramo Bilateria (Bilateri)

Video del giorno...

(Clicca il tasto sotto il video per riprodurlo. Se non riesci a visualizzare il video, clicca "altro" e scegli un altro player, oppure leggi Aiuto:File multimediali)

Varanus komodoensis



Trovi altri filmati relativi agli animali alla pagina commons:Category:Wildlife videos

Categorie

Nei riquadri qui sotto, clicca "+" per vedere le voci contenute all'interno di una categoria e "-" per nasconderle. Cliccando sui link, puoi accedere alle relative categorie o voci.


- Per cercare su it.wikipedia con il motore di ricerca google, clicca qui

- Per visualizzare delle immagini di animali a caso, clicca qui.

- Per visualizzare una voce di animali a caso, clicca qui.

- Animali in vetrina su commons: Commons:Featured pictures/Animals

Altri progetti wikimedia
Portali correlati