Giovanni Paolo Oliva

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Giovanni Paolo Oliva, S.I.

Giovanni Paolo Oliva (Genova, 4 ottobre 1600Roma, 26 novembre 1681) è stato un gesuita italiano, Preposito Generale dell'ordine dal 31 luglio 1664 alla morte.

Già vicario generale della Compagnia dal 1661, il suo generalato fu turbato dalla polemica sul quietismo, dalla questione dei riti cinesi, dall'accusa di lassismo lanciata contro l'ordine e dal fatto che in Francia numerosi gesuiti sostenevano le prerogative reali contro le rivendicazioni papali e difendevano i privilegi gallicani del clero.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Predecessore Preposito generale della Compagnia di Gesù Successore
Goschwin Nickel 1664 - 1681 Charles de Noyelle
Controllo di autoritàVIAF (EN34447827 · ISNI (EN0000 0001 0886 1217 · SBN PUVV221822 · BAV 495/114945 · CERL cnp00114959 · LCCN (ENno2008183355 · GND (DE100237266 · BNE (ESXX1052359 (data) · BNF (FRcb10682770f (data) · CONOR.SI (SL154563171